Barmen in Passerella
  • Home
  • Classifiche
  • Partecipanti
  • Foto
  • Salotto
  • A.I.B.E.S.
  • Horecoast
  • Edizioni Precedenti
    • Piano di Sorrento
    • Edizione 2019 >
      • Regolamento >
        • Modulo ricetta 2019
        • Scheda Tecnica
      • Classifiche
      • Foto >
        • Concorrenti
        • Biagio Sollazzi
        • MdA Set Comunication
        • Francesca Eventi
      • Premi Speciali >
        • Premio Rita Russo
        • Premio Salvatore Fusco
        • Exploit dell'Anno
        • Barman dell'Anno
    • Edizione 2015 >
      • Classifiche
      • Foto 2015
      • Video 2015
      • Concorrenti 2015 >
        • "Fancy" 2015
        • Intaglio 2015
        • Istituti Alberghieri
      • Regolamenti 2015 >
        • Regolamento FREE
        • Regolamento Intaglio
        • Regolamento Istituti Alberghieri
      • Aspettando....
    • Edizione 2014 >
      • Foto 2014
      • Partecipanti 2014 >
        • Categoria "FREE" >
          • Abate Paola
          • Amatruda Michele
          • Barbi Ugo
          • Benvegnù Gino
          • Bevilacqua Patrizia
          • Consoli Alessandro
          • Di Palma Luciano
          • D'Ursi Luca
          • Falcone Giuseppe
          • Fraschetti Antonio
          • Lo Casto Antonia
          • Martone Catello
          • Mortella Salvatore
          • Nasti Carmine
          • Prisco Giacomo
          • Savo Mattia
          • Scott Maurizio
          • Varnelli Francesco
          • Vinaccia Attanasio
        • Categoria "INTAGLIO" >
          • Amato Gianni
          • Bottone Sergio
          • Cerreto Salvatore
          • Ciurlia Gerardo
          • Gargiulo Raffaele
          • Pagliuca Michele
          • Pinto Andrea
          • Pinto Fabio
    • Edizione 2013 >
      • Lady Aibes >
        • Ascione Anna
        • Bevilacqua Patrizia
        • Maresca Mariarosaria
        • Montanari Paola
      • Foto
      • Video
      • Partecipanti 2013 >
        • Categoria "Free" >
          • Amatruda Michele
          • Bevilacqua Patrizia
          • Catalini Miguel
          • Ciampa Bernardo
          • Di Palma Luciano
          • Leccacorvi Gabriele
          • Lopopolo Romina
          • Natale Simona
          • Orabona Antonio
          • Pagano Vincenzo
          • Prisco Giacomo
          • Pucci Corrado
          • Sainati Alessandro
          • Santoro Antonino
          • Savo Mattia
          • Sicignano Francesco
        • Categoria "Intaglio" >
          • Anselmo Gianni
        • Ospiti "Flair"
        • Regolamenti >
          • Regolamento Categoria "Free" 2013
          • Modello Ricetta "Free" 2013
          • Regolamento Categoria "Intaglio" 2013
    • Edizione 2012 >
      • Vincitori 2012
      • 2012 Cat. "Free"
      • 2012 Cat. "Intaglio"
      • Video 2012
      • Tappa Aversa
      • Concorrenti >
        • Categoria "Free"
        • Categoria "Flair"
    • Edizione 2011
    • Edizione 2010
    • Edizione 2009
    • Edizione 2008

“BARMEN IN PASSERELLA  – Speciale Christmas 2015”
VIII Edizione Concorso Categoria “FREE”

Modello Ricetta per iscrizione

modello_ricetta_cat._free_2015.xls
File Size: 50 kb
File Type: xls
Scarica file

Immagine
Gara ad invito riservata a 30 Barmen provenienti dalle varie province delle Campania (qualificati attraverso le selezioni) e dalle altre Regioni d'Italia. Alla finale saranno ammessi almeno  3 barmen che operano o risiedono  nella Penisola Sorrentina, Positano  e/o Isole di Capri ed Ischia. E’ prevista, inoltre, la selezione di altri 2 barmen in qualità di riserve.
Le iscrizioni si chiuderanno il 20 novembre 2015 oppure al raggiungimento del numero massimo previsto.
Il cocktail da presentare  è un Long Drink (il contenuto può variare dai 20 ai 30 cl) che può contenere al massimo 7 prodotti comprese le gocce. Siccome l’organizzazione aderisce alla sensibilizzazione e l’educazione dei giovani al Bere Consapevole il Drink non potrà contenere più di 7 cl di prodotti alcolici  (ad esclusione  dei "ready to drink" e "spumanti") e potrà essere anche completamente analcolico. . Non c’è limite per i componenti della decorazione che potrà essere anche già pronta e montata in office.
L’organizzazione  allestirà un proprio banco dove provvederà ad assegnare a ciascun concorrente uno/a  steward/hostess per aiutare durante le fasi di votazioni, una piccola urna dove verranno poste le schede votate. Le varie postazioni contrassegnate dai numeri  di gara saranno sorteggiate ed assegnate ai partecipanti, prima dell’inizio della gara, in data da stabilire.
I Giurati, scelti tra gli ospiti ed il pubblico presente, conosceranno il Barman da giudicare ed il cocktail da degustare tramite una scheda anonima consegnata in busta chiusa dall’ organizzazione.
Le schede, precedentemente preparate e vidimate dall’organizzazione, saranno chiuse in busta e miscelate in modo che il giudice  conoscerà il cocktail da degustare solo ad apertura della busta
La gara si svolgerà in due fasi: Semifinale e Finale. 
Durante la semifinale (della durata di 40 minuti) il concorrente dovrà preparare 10 cocktails, 4 per la giuria “Tecnica” e 6 a richiesta dei giudici degustatori della “Giuria Popolare” che man mano si presenteranno al suo banco Bar. Ogni Giurato “Vip” esprimerà un voto:
  • Da 1 a 5 per “Simpatia del Concorrente”
  • da 1 a 10 per “Aroma & Gusto” del cocktail   


 Il concorrente deve provvedere a tutto quanto occorre per la loro preparazione e precisamente:  
a)   10 (eventuali 14) bicchieri, di forma e fantasia a piacere, adatti alla tipologia del drink da lui scelto.
b)   I Prodotti  da utilizzare  per la preparazione di eventuali 14 drinks.
c)   Gli attrezzi di lavoro e tutto quanto previsto per le sue decorazioni.
d)   Un commis che lo aiuta nel suo lavoro  (facoltativo).
Si concorre con la classica divisa da Barman e precisamente pantalone e scarpe nere, giacca crema o bianca, cravatta di colore scuro oppure in Divisa Ufficiale Aibes. Anche il commis aiutante deve indossare la divisa da lavoro.
Il numero di schede considerate valide per ogni concorrente è pari a 10 purché tutte siano state inserite dopo la votazione nell’apposita urna. Qualora si verificasse che qualche giudice non ottemperi al suo compito e per uno o più  concorrenti siano perse delle  schede, l'organizzazione distribuirà tra gli ospiti presenti delle "schede di riserva" per raggiungere il  totale di 10 schede valide per un singolo concorrente.
Al momento dello spoglio,  il computer provvederà ad eliminare, in automatico, il punteggio più alto e quello più basso. Le restanti schede daranno il totale dei punti valevole ai fini della gara.
Al punteggio conseguito  dai giudici degustatori verranno sottratte  le penalità che un “giudice tecnico” constaterà durante tutta la fase di lavoro del concorrente.
A spoglio ultimato, la classifica rimarrà segreta ed i concorrenti classificati ai primi 3 posti delle semifinali saranno ammessi alla Finale.
In caso di parità di punteggio la classifica sarà determinata in base al seguente criterio:
1. Miglior punteggio al parziale “Aroma & Gusto”.
2. Miglior punteggio al parziale “Simpatia del Concorrente”.
La Finale si svolgerà con una batteria classica in cui i concorrenti dovranno preparare 4 drinks completi di decorazioni nel tempo limite di 6 minuti.
I drinks saranno giudicati da una giuria di 4 giurati “Vip” scelti dall’ organizzazione tra gli ospiti presenti.
Il punteggio ottenuto dalla giuria “Vip” sarà sommato a quello ottenuto precedentemente nella semifinale e determinerà la Classifica Finale.
Ai fini della proclamazione dei vincitori, in caso di parità di punteggio finale la classifica sarà determinata in base al seguente criterio:
  1. Miglior punteggio al parziale “Aroma & Gusto”.
  2. Miglior punteggio al parziale “Simpatia del Concorrente”.
Saranno premiati i primi tre classificati. 
Per tutti i concorrenti un ricordo della Manifestazione
E’ previsto, inoltre, un Premio per la Miglior Decorazione.
​I concorrenti saranno ospiti dell'Associazione Bere Consapevole, mentre le spese di viaggio saranno a carico dei concorrenti.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.